Mutui, perché si sta esagerando sulle “sette rate non pagate”
A mio avviso c’è un po’ di qualunquismo nel contrastare la nuova direttiva europea – in corso di approvazione dal Parlamento – che mira a snellire il procedimento...
A mio avviso c’è un po’ di qualunquismo nel contrastare la nuova direttiva europea – in corso di approvazione dal Parlamento – che mira a snellire il procedimento...
Ci troviamo in un momento, dal punto di vista dei tassi, sociale e macroeconomico, piuttosto strambo. In passato i tassi nominali dei mutui erano inversamente proporzionali al costo degli immobili. Quando...
Le surroghe stanno trainando il mercato dei mutui in questo 2015. Chi surroga? In particolare chi ha stipulato un mutuo a tasso fisso negli ultimi anni, prima che la Bce portasse i tassi (cioè il...
Ecco la classifica dei soldi ottenuti dalla Bce come finanziamento T-Ltro (prestito a 4 anni allo 0,15%) dalle 15 banche italiane che parteciperanno all’asset quality review. Ulteriori approfondimenti...
Il 18 settembre la Bce stacca una nuova tranche di prestiti agevolati alle banche. Si tratta del primo prestito nella formula T-Ltro (targeted long term refinancing operation, ovvero prestiti a lungo,...
Siamo in una fase delicata in cui chi ha i soldi non ne ha bisogno di altri e chi non li ha fa fatica ad ottenere prestiti perché si tratta di clienti considerati troppo rischiosi dalle banche che...
A ottobre i prestiti al settore privato (famiglie e imprese) delle banche italiane sono diminuiti del 3,7%, si tratta della contrazione più alta mai registrata. I finanziamenti alle imprese sono...
Sale l'attesa per la prossima asta di pronti contro termine della Bce che presterà alle banche liquidità per tre anni al tasso agevolato dell'1%. L'operazione (Ltro, Long term refinancing...
Dopo il successo dell'operazione Ltro di dicembre, il nuovo prestito agevolato (a 3 anni al tasso dell'1%) che la Bce si appresta a lanciare a fine febbraio potrebbe registrare una domanda anche superiore....
Cambiano le regole nel credito a consumo. La massima trasparenza nei contratti si allunga di default fino a prestiti per 75mila euro. Da inizio mese è infatti entrata in vigore anche in Italia la...