Nella mente di uno speculatore finanziario
La speculazione finanziaria è quell’attività in cui un operatore prende una posizione (al ribasso o al rialzo) su un determinato investimento sulla base del verificarsi di un evento...
La speculazione finanziaria è quell’attività in cui un operatore prende una posizione (al ribasso o al rialzo) su un determinato investimento sulla base del verificarsi di un evento...
Per inquadrare la crisi greca un’immagine di un film in cui due macchine viaggiano l’una contro l’altra a tutta velocità può aiutare a rendere l’idea. In un’auto...
Con la chiusura odierna (Ftse Mib a +1,1%) Piazza Affari ha terminato la settima seduta consecutiva al rialo. Per trovare un filotto rialzista di tale portata bisogna risalire all'8 marzo 2010, ultimo...
Come ogni anno aprile e maggio sono in mesi più intensi per lo stacco delle cedole tra le società quotate a Piazza Affari. Tra azioni ordinarie, privilegiate e di risparmio sono...
La stagione dei dividendi a Piazza Affari entra nel vivo. Dopo le 19 cedole staccate ad aprile (con Fiat tra le big) è in arrivo una nuova ondata di cedole, tra quelle pagate ai possessori di azioni...
Si profila una nuova, magra, stagione per i dividendi delle società che operano nel real estate, quotate sul listino di Piazza Affari. Delle dieci azioni del settore (se si esclude Uniland il cui...
Tra prezzi di Borsa e utili societari si nascondono delle occasioni (potenziali) a Piazza Affari. Analizzando, infatti, le ultime quotazioni di Borsa e rapportandole a quante volte queste esprimono gli...
Prima i subprime. Poi la Grecia. C’è sempre un nuovo disco a far ballare le Borse. E allora, quando la volatilità è alta, a chi non vuole abbandonare le emozioni (e i potenziali...
Sbarcano a Piazza Affari quattro nuovi Etf specializzati nel settore immobiliare. Da venerdì 5 marzo, infatti, sono entrati in negoziazione i fondi Msci Europe real estate, Msci Usa real estate,...