Nella mente di uno speculatore finanziario
La speculazione finanziaria è quell’attività in cui un operatore prende una posizione (al ribasso o al rialzo) su un determinato investimento sulla base del verificarsi di un evento...
La speculazione finanziaria è quell’attività in cui un operatore prende una posizione (al ribasso o al rialzo) su un determinato investimento sulla base del verificarsi di un evento...
Nel mese di luglio del 2014 un barile di petrolio costava oltre 100 dollari al barile. Nel turbolento avvio del 2016 le quotazioni dell’oro nero sono scese sotto i 27 dollari. Nel bel mezzo il dollaro...
Dal 28 novembre, quando i Paesi dell’Opec (produttori di petrolio) hanno annunciato che non ridurranno la produzione giornaliera di greggio (fissato a 300 milioni di barili) il prezzo del Brent e...
Le continue minacce dell'Iran (che alimentano lo spettro di una nuova guerra) e l'onda lunga della primavera araba spingono al rialzo le quotazioni del petrolio che ormai viaggia stabilmente a tripla cifra....
«La volatilità sulle materie prime è altissima. Bisogna capire perché stanno diventando un asset class». A parlare è Jean-Claude Trichet, governatore della Bce....
L’euro scricchiola e si avvicina al fair value di 1,1747 dollari (il cambio con il dollaro stabilito nel gennaio 1999 quando la valuta europea ha esordito sui mercati finanziari). Oggi la divisa...
Dollaro sempre più in basso e petrolio sempre più in alto. La nuova settimana finanziaria si apre allo stesso modo con cui si era conclusa la precedente. Con il biglietto verde che continua...