Investire: non conta il denaro ma il “fattore T”
Se si investe pensando al denaro, tutto e subito, non si intraprende la giusta strada. La strada migliore è investire sul “fattore T”. Il tempo è infatti la risorsa più...
Se si investe pensando al denaro, tutto e subito, non si intraprende la giusta strada. La strada migliore è investire sul “fattore T”. Il tempo è infatti la risorsa più...
Lo spread tra BTp e Bund in questi primi giorni del 2014 è sceso sotto quota 200, riportandosi sugli stessi livelli dell'estate 2011. Anche il Ftse Mib di Piazza Affari viaggia stabilmente sopra...
Il paradosso del sistema economico moderno è che più uno Stato è indebitato, più è potente. Almeno finché il gioco duro. Prendiamo ad esempio gli Stati Uniti,...
Dopo aver parlato del deleveraging, la cui comprensione può aiutare a capire per buona parte le recenti turbolenze sui mercati azionari, scandagliamo per la rubrica "Non solo spread" un altro termine,...
Sarà di parte (perché la sua banca non se la passa certo bene) ma ciò che oggi ha detto Pierre Mariani, amministratore delegato di Dexia, sintetizza quello che in molti sospettano...
Tra prezzi di Borsa e utili societari si nascondono delle occasioni (potenziali) a Piazza Affari. Analizzando, infatti, le ultime quotazioni di Borsa e rapportandole a quante volte queste esprimono gli...
Un lettore di questo blog mi ha inviato un’email chiedendo delucidazioni sul prezzo dell’oro: “Oggi l'oro e' sui massimi, secondo lei ne vale la pena entrare? ...
Un tempo era necessario urlare più forte per vincere la concorrenza in Borsa. Negli anni ’70, invece, a fare la differenza era un colpo di telefono più lesto. Dopodiché, da quando...