Banche, in Europa 1.000 miliardi di crediti deteriorati
Le banche europee hanno in pancia 1.000 miliardi di euro in crediti deteriorati, un numero equivalente al Pil della Spagna o il 7,3% del Pil dell’Unione europea. Secondo l’Eba, l’European...
Le banche europee hanno in pancia 1.000 miliardi di euro in crediti deteriorati, un numero equivalente al Pil della Spagna o il 7,3% del Pil dell’Unione europea. Secondo l’Eba, l’European...
L’Eurozona si è mossa con ritardo rispetto alle altre grandi banche centrali nel lanciare il piano di quantitative easing, ovvero nell’immettere nuova liquidità nel sistema acquistando...
«L’area dell’euro e’ sull’orlo della deflazione». Cosi’ Salvatore Rossi, direttore generale della Banca d’Italia, in un intervento presso il complesso universitario...
Si sta per chiudere il 2014 con un nuovo “sogno” per il 2015: se le cose continueranno ad andare male la Bce potrebbe “mettere mano” all’articolo 15 del suo Statuto e comprare...
L’Eurozona è una barca che perde acqua. O si tappa a breve il buco, oppure si affonda. Non c’è alternativa a questo doppio scenario. Continuare a far finta che le cose si risolvano...
Oggi sono stati diffusi i dati dell’inflazione nell’Eurozona nel mese di agosto. Il tasso medio (su base annua) si attesta allo 0,4%, stabile rispetto al dato di luglio. Un anno fa eravamo...
A maggio l’inflazione in Germania è scesa allo 0,9% dall’1,3% di aprile. E’ un dato leggermente migliore della media dell’Eurozona (+0,6%) più grave di quel che può...
A febbraio l'inflazione in Italia è diminuita dello 0,1% mentre su base annua si è attestata allo 0,5% (rispetto allo 0,7% di gennaio). Questi numeri indicano che l'Italia è in un...
I conti dalle parti di Francoforte, dove ha sede la Banca centrale europea, non tornano. C'è qualcosa che dall'Europa devono spiegarci, magari prima delle elezioni europee di maggio. Il cerchio...
A dicembre l'indice dei prezzi al consumo in Grecia è sceso dell'1,7% su base annua e del 2,9% sul mese di novembre. Si chiama deflazione e non è una bella cosa per l'economia. Non è...