I conti di deposito sono oggi un'opportunità di investimento rilevante. In molti casi i rendimenti sono nettamente superiori rispetto a quelli offerti dai titoli di Stato, considerate le rispettive scadenze. In altri anche il bollo statale (0,15%) viene pagato dalla banca. Bisogna però considerare anche un altro fattore, prima di scegliere questa forma di risparmio: il prezzo da pagare ai rendimenti alti può essere anche, talvolta, alla rinuncia della disponibilità della somma nel periodo di tempo che si è scelto per vincolare le somme.
In questo le strategie delle varie banche differiscono e si catalogano in quattro gruppi:
1) conti dove non è possibile in ogni riavere i soldi prima della scadenza del vincolo;
2) conti dove è possibile riavere la liquidità rinunciando però totalmente agli interessi già maturati;
3) conti che prevedono una penale in caso di svincolo anticipato
4) conti che prevedono, per chi svincola, in anticipo l'applicazione retroattiva di un tasso più basso, Anche questa, se vogliamo, è una forma alternativa di penale
ll dettaglio in questa tabella sui conti di deposito e in questo articolo