Domani arriva sul tavolo del Consiglio dei ministri la bozza del decreto sulle liberalizzazioni. Decreto che interessa da vicino tutti gli aspiranti mutuatari. In che modo?
E' previsto infatti che qualora le banche condizioneranno l'erogazione del mutuo alla stipula di un contratto di assicurazione sulla vita saranno tenuti a sottoporre al cliente almeno due preventivi di due differenti gruppi assicurativi.
Il tema delle assicurazioni sui mutui, del resto, è il più caldo quando si tocca il tema mutui in questo momento, unitamente a quello degli spread impazziti e del forte rallentamento della domanda e delle erogazioni.
A dicembre, infatti, è passato il regolamento Isvap che dal 2 aprile 2012 vieta difatti agli istituti di credito di vestire contemporaneamente i panni di venditore e beneficiario di polizze sui mutui. Per porre fine a una condizione paradossale secondo cui in molti casi sono stati ravvisati provvigioni bancarie di mediazione fino all'83% del totale del premio assicurativo. E, in ogni caso, pari a una meida di circa il 50%.
La speranza, lato mutuatari, è che – come purtroppo spesso è accaduto in passato – non venga trovato un escamotage per bypassare il nuovo regolamento. Nel qual caso, sulle pagine di questo blog cercherò di segnalarlo quanto prima.