L'immobile – attualmente in mano agli investitori Taconic Partners, Jamestown e New York State Common Retirement Fund e precedentemente appartenuto alla Port Authority di New York e New Jersey – occupa una superficie di 269.418 metri quadrati ed è il terzo più grande edificio a Manhattan. Tradotto al metro quadro, il prezzo al quale Google si dovrebbe aggiudicare l'immobile è pari a 7.423 dollari, molto meno dei 16mila richiesti nel 2007, prima dello scoppio della crisi economica e della recessione.
Attualmente l'immobile è in affitto. I prestigiosi coinquilini sono proprio Google (51mila metri quadri), Nike e Barnes & Noble. Il grattacielo – costruito nel 1932 – ben si confà alle esigenze di una società tecnologica dato che è dotato di fibre ottiche, generatori d'emergenza, antenne, etc.
Secondo le fonti citate dal quotidiano statunitense Google avrebbe vinto la concorrenza di uomini d'affari e fondi sovrani asiatici e mediorientali.