Segnalo questo articolo pubblicato sull'home page di Finanza Personale del nuovo sito Internet del Sole 24 Ore, focalizzato sulle previsioni sull'andamento dell'Euribor nei prossimi anni. La notizia cattiva è che il picco al ribasso dell'indice interbancario a cui sono ancorate la maggior parte delle rate dei mutui a tasso variabili in Italia è stato già raggiunto. E che quindi gli indici Euribor non potranno che salire (e di conseguenza le rate dei mutui variabili aumentare). La notizia buona è che questo aumento avverrà al piccolo trotto. L'Euribor dovrebbe riposizionarsi sul suo valore medio (calcolato dal 2000 ad oggi) solo a fine 2014.
Indica un intervallo di date:
I Nostri Blog
-
L'URLO
- di Angelo Mincuzzi
-
GOOZO
- di Luca Tremolada
-
PANICO E VENDITE SUI MERCATI AZIONARI - COSA SUCCEDE E COSA FARE https://t.co/kB74XkEYRe
-
La sensazione è che perlomeno bel breve si sia tirato troppo la corda con i T-note all' 1,6% #inflation
-
RT @charliebilello: At $7.59 trillion, the Fed's Balance Sheet hit another new high this week. The Fed's total assets have increased $3.43…