Rc auto, vietato sbagliare. A giudicare dal bouquet di
servizi che permettono di confrontare online i preventivi delle varie compagnie
assicurative, gli utenti/consumatori hanno gli strumenti necessari per
distinguere il prodotto più conveniente in relazione al proprio profilo nella
giungla delle offerte.
Il nuovo "Preventivatore". Un ulteriore
passo in questa direzione é stato compiuto l'11 giugno 2009 dall'Isvap,
l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo,
che ha lanciato, in collaborazione con il ministero dello Sviluppo economico,
il "Preventivatore Rc auto". Il nuovo servizio – disponibile
all'indirizzo www.tuopreventivatore.it – é gratuito e anonimo e consente di
confrontare i preventivi Rc auto di tutte le imprese assicurative operanti sul
mercato italiano (65). Come funziona? Basta registrarsi al servizio fornendo un
indirizzo e-mail valido. Dopo alcuni minuti dall'invio della richiesta di
preventivo, l'utente riceve una e-mail con l'elenco in ordine di convenienza
economica degli importi di tutti i preventivi rilasciati dalle diverse
compagnie di assicurazione sulla base dei dati inseriti. Per ragioni di
semplicità il servizio di elaborazione di preventivi prende in considerazione
le ipotesi di polizza più comuni e diffuse, ovvero quelle basate su: la formula
tariffaria bonus malus, il massimale minimo di legge, il caso della "guida
libera" (la garanzia dell'impresa opera qualunque sia il soggetto alla
guida al momento del sinistro) e della "guida esperta" (in questo
caso se al momento del sinistro é alla guida del veicolo una persona di età
inferiore a 26 anni, l'impresa può esercitare la rivalsa sull'assicurato). I
preventivi elaborati dal sistema sono vincolanti per le imprese per almeno 60
giorni dalla data del loro ricevimento e comunque non oltre la durata della
tariffa in corso.
Gli altri servizi online. Oltre al nuovo sito ministeriale sono presenti in
rete anche altri canali di intermediazione e brokeraggio gratuiti che
consentono di scegliere fra più polizze Rc auto. Lo scorso anno é nato,
infatti, www.cercassicurazioni.it. Il servizio – che spazia dalle Rc auto alle
polizze Kasko – oggi può contare su un panel di 14 compagnie di assicurazione
che consentono di presentare mediamente all'utente 18 diverse proposte di
prodotti. "Dal lancio del preventivatore Isvap abbiamo avuto un incremento
delle comparazioni a circa mille al giorno – spiega Emanuele Anzaghi,
consigliere delegato di cercassicurazioni.it -. Il servizio dell'Isvap offre
uno stimolo anche a noi broker privati ad ampliare il numero delle compagnie,
le garanzie assicurative e gli sconti, non presenti invece nel servizio
dell'Isvap". Un altro portale di riferimento nel settore del confronto tra
i costi delle polizze auto é www.assicurazione.it: permette di ottenere in
tempo reale il calcolo dei preventivi di 12 compagnie, scontati in base a
accordi fra le società e l'intermediario. Il servizio fornisce anche il motore
di calcolo ai partner "Quattroruote" e "Il Sole 24 Ore".
Nel panorama degli intermediari online dell'Rc auto c'é anche www.6sicuro.it,
sito attivo dal luglio del 2000. Una volta effettuata la richiesta di
preventivo, il portale confronta le offerte tra le compagnie (che oggi
rappresentano il 64% del mercato) indicando le migliori cinque polizze.