Giudizi ottimistici. Se è vero che negli ultimi studi gli esperti, anche in conseguenza della crisi finanziaria internazionale, hanno tagliato i target price (obiettivo di prezzo) rispetto alle precedenti stime, è anche vero che i nuovi valori rimangono comunque decisamente più alti rispetto ai valori di mercato correnti. L’ultima riprova è di questa mattina: gli analisti finanziari di Royal bank of Scotland hanno emesso un nuovo report su Fiat in cui il target price della società automobilistica viene tagliato da 16 a 10 euro. Una drastica riduzione che tuttavia, considerando che il titolo Fiat a metà seduta è scambiato a 5,57, stima un apprezzamento per il titolo del Lingotto nei prossimi 12 mesi del 79 per cento.
L’attendibilità dei report. I dati statistici, tuttavia, invitano a non prendere come oro colato i report. Da un’ampia inchiesta dell’Università Bocconi emerge, infatti, che le previsioni sono azzeccate in meno di due casi su dieci. I ricercatori Laura Zanetti e Stefano Bonini hanno analizzato oltre 9.800 target price emessi, tra il 2000 e il 2005, da 47 differenti case d’affari. Confrontando la quotazione delle azioni con l’obiettivo di prezzo alla fine del periodo di previsione è risultato che, in media, solo il 17,08% delle case d’affari ha visto giusto. Un dato che, se proiettato sulle nuove previsioni, non ispira molta fiducia.
«Trovo quantomeno curioso che nonostante tutto si mantengano dei target price così elevati quando ci sono delle condizioni assai difficili da prevedere in tempi rapidi – spiega Stefano Bonini, curatore della ricerca -. Il sospetto è che ci possa essere un conflitto di interessi tra gli analisti e le società analizzate e che, pertanto, i target price vengano usati in questo momento in modo strategico per riportare un po’ di fiducia nel mercato».
UniCredit |
|||
Analista |
Giudizio |
Data |
Prezzo obiettivo |
Socgen |
comprare |
27-ott |
3,2 |
B. Akros |
comprare |
21-ott |
3,8 |
M. Lynch |
– |
20-ott |
3,3 |
Banca Imi |
aggiungere |
17-ott |
3,5 |
Euromob. |
comprare |
17-ott |
4,15 |
media |
3,59 |
||
diff. % ultimo prezzo (1,732 ) |
+107% |
Intesa sanpaolo |
|||
Analista |
Giudizio |
Data |
Prezzo obiettivo |
UniCredit |
comprare |
27-ott |
5,1 |
D. Bank |
tenere |
27-ott |
3,9 |
Kbw |
market per. |
24-ott |
3,7 |
M. Lynch |
– |
20-ott |
3,7 |
B. Akros |
accumul. |
20-ott |
3,75 |
media |
4,03 |
||
diff. % ultimo prezzo (2,14 ) |
+88% |
Telecom |
|||
Analista |
Giudizio |
Data |
Prezzo obiettivo |
Mf Global |
neutrale |
14-ott |
1 |
G. Sachs |
– |
14-ott |
0,92 |
UniCredit |
tenere |
13-ott |
1,6 |
Ubs |
comprare |
10-ott |
1,5 |
Ing |
comprare |
7-ott |
1,4 |
media |
1,284 |
||
diff. % ultimo prezzo (0,83 ) |
+53% |
eni |
|||
Analista |
Giudizio |
Data |
Prezzo obiettivo |
Socgen |
tenere |
24-ott |
17,1 |
B. Akros |
comprare |
20-ott |
29,35 |
D. Bank |
comprare |
20-ott |
21 |
Natixis |
aggiungere |
20-ott |
20 |
Credit S. |
– |
16-ott |
21,6 |
media |
21,81 |
||
diff. % ultimo prezzo (15,34 ) |
+42% |
Enel |
|||
Analista |
Giudizio |
Data |
Prezzo obiettivo |
Ubs |
comprare |
24-ott |
5,9 |
Chevreux |
sottoperfor. |
21-ott |
5,5 |
B. Akros |
comprare |
20-ott |
8 |
Oppenheim |
neutrale |
17-ott |
7,05 |
M. Lynch |
sottoperfor |
17-ott |
5,3 |
media |
6,35 |
||
diff. % ultimo prezzo (4,94 ) |
+28,5% |
Fiat |
|||
Analista |
Giudizio |
Data |
Prezzo obiettivo |
Rbs |
comprare |
28-ott |
10 |
UniCredit |
tenere |
24-ott |
7,7 |
B. Akros |
comprare |
24-ott |
10 |
Medioban. |
neutrale |
24-ott |
7,5 |
C. Lombar. |
comprare |
24-ott |
10,7 |
media |
9,18 |
||
diff. % ultimo prezzo (5,57 ) |
+64,8% |