Usa. La prima azione governativa americana è del 5 settembre scorso quando, con una manovra da 200 miliardi di dollari (148 miliardi di euro), l’amministrazione Bush ha evitato il collasso di Fannie mae e Freddie mac, i primi due gruppi del Paese che operano nel campo dei mutui. Due settimane dopo, è stato lanciato un salvagente da 85 miliardi di dollari per salvare il big assicurativo Aig. Nel frattempo, però, non è corsa al capezzale di Lehman brothers (14 settembre), che si è trasformata nella più grande bancarotta della storia (640 miliardi di dollari). A queste operazioni è seguita l’approvazione del piano Paulson da 700 miliardi di dollari. Di questi, 250 miliardi saranno utilizzati per soccorrere nove big bancari, come annunciato due giorni fa. A conti fatti, quindi, le autorità di Washington hanno già contabilizzato 535 miliardi di dollari per gli istituti finanziari.
Europa. Anche i governi europei non stanno a guardare. Ad oggi nella conta dei salvataggi sono finiti tre istituti britannici (Northen Rock, Bradford & Bingley e Royal Bank of Scotland); due danesi (Ebh Bank e Roskilde Bank); tre islandesi (Glitnir, Landsbanki e Kaupthing); la tedesca Fortis; la belga Dexia e la svizzera Ubs. Mentre in Germania si discute sulle modalità con cui salvare Hypo real estate, che ha accumulato un buco da 35 miliardi di euro, il più grande della storia tedesca.
Nome Banca Paese Data Valore operazione Northern Rock Uk 17-feb nazional.(38 miliardi) Roskilde bank Dan luglio Intervento Banca danese Fannie mae e Freddie mac Usa 05-set 148 miliardi Aig Usa 17-set 63 miliardi Ebh bank Dan 22-set Intervento Banca danese Bradford & Bingley Uk 29-set 17,5 miliardi Fortis Ola 29-set 11,3 miliardi Dexia Bel 30-set 6,4 miliardi Glitnir Isl 03-ott nazional. (600 milioni) Landsbanki Isl 07-ott nazionalizzata Kaupthing Isl 09-ott nazionalizzata Royal bank of Scotland Uk 13-ott 32 miliardi Citigroup, Bank of America, Jp Morgan Chase, Goldman Sachs, Merrill Lynch, Morgan Stanley, Wells Fargo, Bank of New York-Mellon, State street Usa 14-ott 185 miliardi Ubs Svi 16-ott 3,93 miliardi Fonte: elaborazione 24 Minuti
(dati in euro)
(una parte del piano Bush da 520 miliardi)