Le Borse in caduta libera (Piazza Affari ha perso il 40% da inizio anno) e la crisi delle banche internazionali proeccupano i risparmiatori, chiamati a difendere la liquidità dalle intemperie della finanza e dalla contemporanea erosione dell’inflazione, che nel 2008 viaggia in Italia al 3,8% (dato aggiornato a settembre). L’impresa resta ardua ma vi sono alcuni prodotti, come depositi vincolati, conti di deposito e pronti contro termine, con cui è possibile strappare un rendimento positivo in questo anno tribolato.
Depositi vincolati. L’ultima novità del settore è di Ing direct che da poche ore ha alzato al 5,20% annuo lordo (3,796% al netto della ritenuta fiscale del 27%) la remunerazione del Conto Arancio+, la formula attraverso la quale, vincolando un deposito per un determinato periodo di tempo (da 3 a 12 mesi), scatta un tasso di interesse superiore a quello a regime (2,19 netto). Tuttavia vanno lette con attenzione le condizioni di applicazione: il nuovo tasso è rivolto ai clienti che depositano almeno 100mila euro e non svincolano la somma per almeno 12 mesi. Tra le novità, la banca della Zucca ha anche abbassato la soglia minima (da 10mila a 5mila euro) per poter usufruire dei rendimenti extra, oltre il tasso base. Questi oscillano dal 3,285% netto (applicato a chi deposita somme da 5mila a 49.999 euro per un periodo di 6 mesi) al 3,796% sopraindicato. Chi, invece, opta per Iwpower Turbo, la soluzione di deposito vincolato proposta da IwBank (banca del gruppo Ubi) può ottenere fino al 4,25% netto (vincolando l’importo per almeno sei mesi) con un limite minimo di giacenza di 1.000 euro. Tra le altre soluzioni, Chebanca! remunera il 3,431% netto per i clienti che mantengono sul conto le somme per 12 mesi, accreditando in anticipo gli interessi.
Conti di deposito. La stessa opzione è valida per Rendimax, il nuovo conto di banca Ifis, che offre il 3,4675% netto e non pone vincoli. Tra i conti di deposito, al momento la soluzione più competitiva è di Webank con il Conto@me che offre il 4,01% netto. Si tratta, però, di una promozione (valida per i nuovi clienti e solo fino al 28 febbraio). Dopodiché subentra il tasso base del 3,01% netto fino a 50mila euro.
Pronti contro termine. E poi ci sono i pronti contro termine, ovvero quelle operazioni con le quali un venditore (solitamente una banca) cede un certo numero di titoli (pronti) e si impegna a riacquistarne uguale quantità a un prezzo e a una data (termine) predeterminati (si veda box a sinistra). È in questa fascia che si inserisce la nuova offerta di Barclays che ha lanciato il prodotto “5% netto”. Il tasso, al momento il più alto offerto sul mercato per questa tipologia di prodotto, è valido dai 50mila euro in su, fino a 12 mesi. Viene applicato se il cliente decide di rinnovarlo ogni tre mesi. Il primo rinnovo è garantito: i restanti due sono subordinati alla sottoscrizione di un ulteriore prodotto o servizio dell’istituto.
Prodotti per gestire la liquidità |
|||
Banca/prodotto |
Durata |
Tasso netto (%) |
Importo su cui viene applicato il tasso (in euro) |
Pronti conto termine |
|||
Fineco/ Supersave |
1,3,6 mesi |
3,59 |
da 1.000 a |
3,85 |
oltre 150mila |
||
UniCredit/Moneybox |
1,2,3 mesi |
3,50 |
da 5mila a 99.999 |
3,80 |
da 100mila a 149.999 |
||
4,00 |
da 150mila |
||
Barclays/ 5% netto * |
fino a 12 mesi |
4,50 |
da 10mila a 49.999 |
5,00 |
da 50mila |
||
dopo 12 mesi |
Euribor 3mesi-1% |
|
|
Webank/Myprofit |
1 mese |
3,1 |
da 1.000 euro |
3 mesi |
3,15 |
||
6 mesi |
3,2 |
||
Conti correnti/ deposito |
|||
Santander/ |
fino al 31/12/08 |
3,65 |
fino a 50mila |
2,92 |
sulla quota eccedente i 50mila e fino a 1 milione |
||
a regime |
2,19 |
|
|
Ing direct/ Arancio |
a regime |
2,19 |
sotto i 5mila euro o per somme svincolate in anticipo |
promoz.** |
3,4675 |
fino a 1,5 milioni |
|
Che |
deposito base |
2,92 |
fino a 5 milioni |
We@ bank/ |
a regime |
3,01 |
fino a 50mila euro |
a regime |
0,9125 |
da 50mila euro |
|
promozione |
4,01 |
fino a 30mila euro, |
|
Banca/prodotto |
Durata |
Tasso netto (%) |
Importo su cui viene applicato il tasso (in euro) |
Iwpower deposito |
a regime |
3,15 |
nessuno |
Fineco |
a regime |
2,92 |
da 2mila |
Barclays |
a regime |
3,65 |
fino a 50mila, in promozione fino al 31/12/08 *** |
Ifis/ |
a regime |
3,4675 |
nessun vincolo |
Depositi vincolati |
|||
Ing |
6 mesi |
3,285 |
da 5mila a 49.999 |
12 mesi |
3,431 |
||
6 mesi |
3,431 |
da 50mila a 99.999 |
|
12 mesi |
3,577 |
||
6 mesi |
3,65 |
da 100mila a 1,5 milioni |
|
12 mesi |
3,796 |
||
Santander/ |
6 mesi |
3,1025 |
fino a 1 milione |
12 mesi |
3,285 |
||
a regime |
2,19 |
in caso di estinzione anticipata |
|
Banca Sella/ libretto vincolato **** |
3 mesi |
3,212 |
da 10mila |
6 mesi |
3,28 |
||
12 mesi |
3,3215 |
||
Che |
3 mesi |
3,139 |
fino a 5 milioni |
6 mesi |
3,285 |
|
|
12 mesi |
3,431 |
fino a 5 milioni |
|
Iwpower turbo |
1 mese |
3,10 |
multipli di 1.000, nessun vincolo massimo |
3 mesi |
3,40 |
||
6 mesi |
4,25 |
* prevede un rinnovo trimestrale fino a una durata complessiva di 12 mesi. Il primo rinnovo è garantito. Il mantenimento del 5% per i due rinnovi successivi, fino ai 12 mesi previsti, è subordinato alla sottoscrizione di un ulteriore prodotto o servizio Barclays nei primi sei mesi – (**) Valido, per 12 mesi, per i nuovi clienti che attivano il conto entro il 31 ottobre – (***) Fuori promozione e/o oltre 50mila euro Euribor 1 m/365 -2% – (****) tasso fisso rivisto mensilmente per le nuove sottoscrizioni e/o rinnovi; penale sul tasso applicato alle giacenze residue in caso di prelevamenti anticipati: 2% – (*****) accredito anticipato degli interessi – Fonte: dati forniti dai singoli istituti