Più scelta, meno costi. Questi i vantaggi per chi sceglie una piattaforma online per acquistare quote in fondi comuni di investimento o azioni di una sicav (società di investimento a capitale variabile). Un mercato – nato in Italia alla fine degli anni ‘90 con l’approdo dei primi servizi di trading online – che rappresenta ancora una piccola fetta nella torta del risparmio gestito ma che registra tassi di crescita costanti. Secondo le stime della società di consulenza Kpmg, nella seconda parte del 2007 le operazioni sui fondi effettuate via internet sono state 930 mila, in aumento del 3% rispetto al semestre precedente. Le somme investite oscillano tra i 5mila e i 13mila euro per operazione.
L’offerta. Nel mercato italiano vi sono due intermediari specializzati nella distribuzione di fondi/sicav multimarca attraverso il web (Fundstore.it e Onlinesim.it) a cui si aggiungono poi le piattaforme delle banche che operano online e che offrono servizi di trading (tra cui Fineco, Iwbank, Webank, Sella.it). Nel primo caso non è necessario aprire un apposito conto corrente ma basta indicare quello della banca di provenienza. «Dopo essersi registrato il cliente riceve delle password per l’accesso ai servizi di compravendita e monitoraggio del portafoglio ed è quindi da subito operativo», spiega Simone Calamai, amministratore delegato di Fundstore.it, la società nata nel 2000 che oggi conta circa 160 milioni di euro di asset collocati e 3.500 clienti. Nel bouquet ci sono circa 2.500 fondi/sicav, gestiti da 70 società. Onlinesim.it ne conta 2.600, Il primato è di Fineco che mette a disposizione dei correntisti un catalogo di 3.300 fondi/sicav. Numeri che indicano, quindi, che nei supermercati online il ventaglio prodotti per i risparmiatori è più ampio rispetto a quello che viene proposto in banca. «Attraverso gli intermediari via web le case di investimento possono collocare agevolmente i propri prodotti – spiega Sara Silano, caporedattore di Morningstar, società di analisi dei fondi di investimento -. Un’opportunità in più, in particolare per quelle società di gestione estere che non hanno ancora raggiunto accordi di distribuzione con reti e promotori».
I costi. L’altro grande punto a favore dei supermercati online rispetto allo sportello bancario è rappresentato dai costi, generalmente più bassi. La maggior parte delle società di gestione del risparmio che scelgono di distribuire i propri prodotti anche su internet, infatti, non prevedono commissioni di entrata, uscita e switch (cambio fondo). Le spese a carico dell’investitore, nella maggior parte dei casi, sono relative alla gestione del fondo (e non dipendono quindi dall’intermediario online) a cui bisogna aggiungere, se si opera con una banca via web, le eventuali spese del conto corrente. A tal proposito va segnalato che Iwbank, società del gruppo Ubi Banca, ha annunciato che dal 1° ottobre rimborserà ai clienti una parte delle commissioni di gestione e, ove applicate, una parte delle commissioni di distribuzione o di mantenimento.
I siti per investire in fondi comuni |
|||||
Piattaforma |
Società |
Numero fondi/sicav |
Accordi con Sgr/sicav |
Conto corrente |
Costi / Commissioni |
Fundstore.it |
Banca Ifigest |
circa 2.500 – no etf, sì gestioni patrimoniali |
70 |
no |
commissioni di gestione dei singoli fondi* |
Onlinesim.it |
Ersel finanziaria |
2600 – no etf, sì gestioni patrimoniali |
90 |
dossier d’appoggio |
commissioni di gestione dei singoli fondi* |
Fineco |
UniCredit group |
3.300 – sì etf – servizio promotore per le gestioni patrimoniali |
oltre 50 |
sì |
commissioni di gestione dei singoli fondi. Per sicav: 9/9$ fissi in caso di acquisto in unica soluzione: 0,95 per rata in caso di Pac (piano di accumulo) – switch gratuiti |
Webank |
Bipiemme |
130 – sì etf, no gestioni patrimoniali |
5 |
sì |
commissioni di gestione dei singoli fondi* |
Iwbank |
Iwbank |
oltre 2000 – sì etf, no gestioni patrimoniali |
60 |
sì |
commissioni di gestione dei singoli fondi* |
Sella.it |
Banca Sella |
540 |
20 |
sì |
commissioni di gestione dei singoli fondi + 18 euro spese medie amministratiove solo in caso di sicav estere * |
Twice.it |
Twice sim |
oltre 200 – sì etf, no gestioni patrimoniali |
6 |
sì |
commissioni di gestione dei singoli fondi* |
Barclays |
Barclays |
13 – sì etf, no gestioni patrimoniali |
13 |
sì |
commissioni di gestione dei singoli fondi* |
* non vi sono commissioni di entrata, uscita e switch – Fonte: dati forniti dai singoli operatori |