Borse in caduta (Piazza Affari ha perso il 33% nell’ultimo anno nonostante il rimbalzo odierno dell’1%). Tassi in rialzo (giovedì scorso la Banca centrale europea ha alzato il costo del denaro dal 4 al 4,25%). Quale strategia, quindi, è opportuno seguire per chi ha liquidità da investire in questa fase contrastata dei mercati? 24 Minuti ha messo a confronto due prodotti che, uno nel breve e l’altro nel medio periodo, permettono di restare al riparo dalle turbolenze finanziarie. Si tratta dei pronti contro termine (pct) e dei Certificati di credito del Tesoro (CcT).
Pronti contro termine. Con queste operazioni le banche vendono dei titoli agli investitori in cambio di contanti e si impegnano a riacquistare gli stessi titoli a un prezzo e una data predeterminati. Tali contratti hanno breve durata (variano da 1 a 12 mesi) e offrono la possibilità agli istituti di credito di finanziarsi a costi inferiori rispetto al mercato interbancario e agli investitori di conoscere in anticipo il rendimento. Allo stesso tempo, la breve durata dell’investimento consente di proteggersi dai rialzi dei tassi che penalizzano i titoli a cedola fissa. Dopo l’ultima stretta della Bce, infatti, molti istituti hanno incrementato le remunerazioni che, in media (al netto della ritenuta fiscale del 12,5%), si attestano tra il 3,5 e il 4% (si veda seconda tabella a destra). Simili ai pct sono i depositi a scadenza, come Iwpower turbo di Iwbank che, per chi mantiene la somma sul conto per sei mesi, paga il 4,25% annuo.
CcT. I pct sono strumenti a breve scadenza, ma non sono liquidi dato che in caso di vendita anticipata si rinuncia al rendimento. Si possono invece cedere in qualsiasi momento i CcT, le obbligazioni a cedola variabile di durata settennale emesse dal Tesoro: uno strumento consigliato nelle fasi rialziste sul fronte tassi, venduto all’asta di fine giugno sulla base di un rendimento netto del 4,35 per cento. Tuttavia, bisogna fare attenzione al prezzo di mercato che può essere più basso rispetto a quello di acquisto e rendere poco conveniente una cessione prima della scadenza. «I CcT sono ancorati ai BoT semestrali che, in questa fase, offrono lo 0,50% in meno rispetto all’indice Euribor a tre mesi a cui sono agganciati molti bond societari – spiega Angelo Drusiani, esperto in gestioni di Banca Albertini Syz -. Per questo motivo soffrono oggi la concorrenza sia dei pronti contro termine che di molti titoli di debito emessi dalle aziende. Un effetto che si nota in particolare sulle lunghe scadenze: i CcT al 2014, ad esempio, quotano 1,5 punti sotto il valore di rimborso».
Certificati di credito del tesoro |
||
Così alle aste nel 2008… |
||
Data |
Prezzo |
Rendimento netto % |
27-30/06 |
98,85 |
4,35 |
29-30/05 |
100,08 |
3,87 |
29-30/04 |
100,18 |
3,80 |
28-31/03 |
100,25 |
3,86 |
28-29/02 |
100,52 |
3,59 |
30-31/01 |
100,7 |
3,67 |
… e in quotazione sul mercato telematico |
||
Scadenza |
Prezzo |
Ren. netto % |
01/04/09 |
99,963 |
3,91 |
01/07/09 |
100,05 |
4,1 |
01/08/09 |
99,99 |
3,61 |
01/10/09 |
99,966 |
3,93 |
01/02/10 |
99,86 |
3,69 |
01/06/10 |
99,62 |
4,08 |
01/12/10 |
99,63 |
4,02 |
01/05/11 |
99,45 |
3,99 |
01/11/11 |
99,2 |
4,03 |
01/03/12 |
98,99 |
3,98 |
01/11/12 |
98,91 |
4,08 |
01/07/13 |
99,01 |
4,39 |
01/03/14 |
98,55 |
3,94 |
01/12/14 |
98,57 |
4,14 |
Fonte: mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato |
Pronti contro termine e depositi vincolati |
|||
Banca/ |
Durata |
Tasso |
Importo su cui viene applicato |
Fineco/ |
1, 3, |
3,59 |
da 1.000 a |
3,85 |
oltre 150mila |
||
Iwbank/Iwpower |
1 mese |
3,3 |
multipli di 1.000, nessun vincolo massimo |
3 mesi |
3,7 |
||
6 mesi |
4,25 |
||
UniCredit/ |
1, 2, |
3,5 |
da 5mila a 99.999 |
3,8 |
da 100mila |
||
4 |
da 150mila in su |
||
Banca sella/ |
1 mese |
3,54 |
minimo |
2 mesi |
3,55 |
||
3 mesi |
3,57 |
||
4 mesi |
3,58 |
||
5 mesi |
3,61 |
||
6 mesi |
3,62 |
||
Banca sella/ |
3 mesi |
3,17 |
minimo 10mila, |
6 mesi |
3,21 |
||
12 mesi |
3,28 |
||
Intesa |
1, 2, 3, |
mercato Otc*** |
personalizzato |
(*) è possibile interrompere l’investimento prima del termine. In questo caso, sul conto di deposito sarà riaccreditato tutto il capitale con valuta di inizio investimento – (**) i tassi sono al netto della ritenuta del 27%, anziché del 12,5% prevista per i pronti contro termine – (***) mercato over the counter dei pronti contro termine – Fonte: elaborazione 24 Minuti su dati forniti dagli istituti |