Perdite fino al 34%, ma anche guadagni del 5 per cento. Nei primi sei mesi del 2008 il divario tra i fondi comuni di investimento distribuiti in Italia è netto. Nella categoria degli azionari nemmeno una gestione è in attivo (il migliore cede il 4,5%). Per trovare il segno positivo bisogna cercare nei panieri più difensivi, come gli obbligazionari o i bilanciati moderati. Tuttavia, anche tra i fondi più prudenti non mancano i ribassi. Ad accentuare le differenze tra le gestioni è l’incertezza dei mercati, sia azionari che obbligazionari. I primi sono in passivo nel 2008 (indice Msci europe -18%), i secondi (indice Jp emu -0,17%) sono influenzati da forze contrapposte. Da un lato il balzo dell’inflazione e uno scenario rialzista dei tassi spingono in giù i prezzi delle obbligazioni; dall’altro, il rosso delle Borse e la fuga verso i bond li risollevano.
Fondi azionari. In questo quadro i più penalizzati sono i fondi azionari. Vi sono poi alcuni, come l’Italian equitiy di Nextam (-34%) o l’omologo di Banca lombarda (-27%), che hanno fatto peggio di Piazza Affari (-25%) negli ultimi sei mesi. Hanno limitato i danni, invece, i fondi Ducato geo di Mps con perdite intorno al 5 per cento.
Fondi difensivi. Tra i difensivi solo otto obbligazionari (categoria Europa) sono in leggero attivo (fino al 2,73% del fondo Eurobond di Schroders sicav). Nella stessa categoria si registrano ribassi anche del 10% (fondo Europe bond di Jp morgan). Quanto ai monetari (orientati più nel breve periodo rispetto agli obbligazionari) il migliore è Wf portable di Axa (+5,23%). Ma anche in questa categoria, pur non essendo esposta alla volatilità delle azioni, c’è chi ha accusato perdite a doppia cifra. È il caso dei fondi Dynamic di Parvest Bnp Paribas, pesati in Abs (Asset backed securities), le bistrattate cartolarizzazioni sui mutui.
Fondi azionari Italia |
|
I migliori da inizio anno… |
|
Mps/Ducato geo Ita alto potenziale y |
-4,49 |
Mps/Ducato geo Italia alto potenziale |
-5,6 |
Julius Baer/Multicooperation Italian |
-6,56 |
Motus sicav/Italian equity |
-13,11 |
Symphonia/Azionario italia small cap |
-14,25 |
Ersel/FondErsel Italia |
-14,39 |
Mps/Ducato geo Italia yy |
-15,09 |
Bpvi/Azionario Italia |
-15,12 |
Axa/Wf Italian equities |
-15,3 |
Bnl/Italy b |
-15,34 |
…i peggiori |
|
Nextam partners/Italian equity i |
-34,07 |
Banca lombarda/Italian equities |
-27,78 |
Ubi Pramerica/Azioni euro s. cap |
-24,02 |
Oyster am/ Italian value c |
-22,87 |
Euromobiliare/If Italian equity a |
-22,85 |
Euromobiliare/If italian equity c |
-22,85 |
Oyster am/Italian value eur |
22,69 |
Ubi Pramerica/Azioni Italia |
-22,68 |
Euromobiliare/If italian equity b |
-22,63 |
Parvest/Italy i |
-22,52 |
dati in % – Fonte: Morningstar |
|
Fondi obbligazionari Europa |
|
I migliori da inizio anno… |
|
Schroders Sicav/Eurobond fund a |
2,73 |
Lemanik Sikav/Europ. bond cap eur |
2,09 |
Leonardo/European bond opp I |
1,22 |
Bank Ny Mellon/Euroland b. f. c eur |
0,58 |
Bank Ny Mellon/Euroland b, f. a eur |
0,33 |
Union Investment/UniEuroAspirant c |
0,25 |
Efficiency growth sicav/Fund eur. e.b. |
0,19 |
Sarasin m.l. sicav/Londinium g.b.f. |
0,1 |
Sarasin m.l. sicav/Londinium g.b.aa |
-0,05 |
Alpha Investimenti/Global bond |
-0,1 |
…e i peggiori |
|
Jp morgan/ Europe |
-10,08 |
Jp morgan/Europe bond (eur) fund a |
-9,91 |
Jp morgan/Europe bond (eur) fund a |
-9,91 |
Jp morgan/Europe bond (eur) fund b |
-9,77 |
Jp morgan/Europe bond (eur) fund c |
-9,73 |
Jp morgan/Europe bond (eur) fund x |
-9,53 |
Bipiemme/ Dif europ bond ex euro f. |
-6,85 |
Metropole I. Sicav/ Europ. conv. b. r |
-6,54 |
Parvest Bnp/ European bond opps l |
-6,38 |
Parvest Bnp/Eur. bond opps classic |
-6,15 |
|
|
Fondi monetari area euro dinamico |
|
I migliori da inizio anno… |
|
Axa/Wf portable alpha absolute i |
5,23 |
Lyxor/Quantic low vol i (eur) |
3,1 |
Lyxor/Quantic progressive i (eur) |
2,54 |
Robeco inv. Man./Money plus e. shares |
2,48 |
Agora sgr/Cash a |
2,19 |
Australian ethical inv/ Euro liquidity ie |
2,18 |
Caam/Funds euro reserve i |
2,09 |
Sinopia société de gestion/Alternactiv |
2,08 |
Pictet funds/Eur liquidity i |
2,05 |
Caam/Funds euro reserve cc |
2,04 |
…e i peggiori |
|
Parvest Bnp/Dynamic abs i |
-10,3 |
Parvest Bnp/Dynamic abs classic |
-10,19 |
Parvest Bnp/Dynamic abs privilege |
-10,11 |
Parvest Bnp/Dynamic abs institutions |
-10,06 |
Hsbc/spread abs |
-6,01 |
Sella/Cap mgt abs i |
-5,61 |
Julius bear/Abs-eur e |
-5,5 |
Edmond de Rot./Saint-Honoré T.plus a |
-5,46 |
Meliorbanca/Rinascimento short term |
-5,34 |
Julius Bear/Abs-Eur/b |
|
Fondi bilanciati moderati |
|
I migliori da inizio anno… |
|
Société e. de b.i. sic./Equilibrio b ac b |
2,18 |
Société e. de b.i. sic./Equilibrio b ac a |
2,18 |
Pioneer/Target sviluppo a |
0,86 |
Fideuram/Interfund system 40 (c) |
0,83 |
Sella gestioni/Open fund rit. ass. var 2 |
0,18 |
Edmond de Rot./Saint-Honoré absolu |
0,17 |
Aviva Investors/Absolute Taa 5 i eur |
0,06 |
Epsilon/QReturn |
-0,02 |
Aviva Investors/Absolute Taa 5 a |
-0,23 |
Aviva Investors/ Absolute Taa 5 Bx eur |
-0,36 |
…e i peggiori |
|
Lemanik Sicav/Total return cap retail a |
-16,89 |
Lemanik Sicav/Spring cap retail eur |
-16,01 |
Pioneer/Glb dynmc pls f |
-15,82 |
Parvest/Growth (euro) i |
-15,56 |
Pioneer/Glb dynmc pls e |
-15,56 |
Deka bank/GlobalMakro cf (a) |
-15,23 |
Parvest Bnp/Growth (euro) classic |
-15,28 |
Deka bank/GlobalMakro i (t) |
-15,23 |
Generali/Global tactical asset all. e |
-15,15 |
Parvest Bnp/Growth (euro) privilege |
|