Sei mesi da dimenticare. Il bilancio di Piazza Affari nella prima metà del 2008 è negativo, con l’indice generale che ha perso il 22,48 per cento. I titoli quotati sul listino milanese hanno fatto peggio delle vicine Borse europee che, a loro volta, non sfoggiano dati incoraggianti. Parigi, Francoforte e Madrid sono allineate, infatti, con un ribasso tra il 18 e il 20% da inizio anno. Meno pesante il passivo di Londra (-12%). Oltreoceano, il rosso archiviato da Wall Street negli ultimi due trimestri ammonta al 10%, pari a quanto ha perso l’indice Nikkey dei titoli guida scambiati a Tokyo. A conti fatti, quindi, solo Shanghai (-48%) ha fatto peggio di Milano considerando i principali mercati mondiali.
In controtendenza. L’ondata di ribassi non ha, però, colpito tutti. Certo, si tratta si uno sparuto gruppo di società (28) rispetto al paniere di 291 azioni quotate. Tra queste, la migliore performance è stata messa a segno da Bastogi (+209%). Il rialzo registrato nelle ultime tre settimane, è frutto dell’operazione, efficace dal 2 giugno, con cui la società immobiliare della famiglia Cabassi ha conferito alla controllata Brioschi parte del patrimonio real estate in cambio di due azioni di nuova emissione Brioschi ogni tre Bastogi. Non c’è nessuna operazione straordinaria, invece, che spiega il +73% accumulato da Landi Renzo. La specializzata in sistemi di alimentazione gpl e metano per auto ha beneficiato del balzo del prezzo del petrolio e del conseguente aumento della domanda di auto alimentate da impianti alternativi a quelli a benzina. Secondo gli analisti di Mediobanca il titolo quota a sconto rispetto al suo concorrente principale, Fuel system solutions. Gli stessi hanno alzato ieri il prezzo obiettivo a 4,2 euro (oggi quota a 3,94 euro). La corsa dei valori del greggio ha trascinato anche le quotazioni di Tenaris (+43%), produttore di tubi per l’esplorazione di petrolio e gas. La prima metà del 2008 è stata favorevole anche alle società sportive della Capitale (A.s. Roma +39%, Lazio +34%) e a Fiera Milano (+35%). Quest’ultima è stata sostenuta dall’assegnazione dell’Expo 2015 al capoluogo lombardo.
Le peggiori. Gli exploit si discostano decisamente dal tonfo del 78% accusato da Cell therapeutics, Aedes, Risanamento e dal -72% di Seat pagine gialle, i peggiori del listino. La discesa della società biofarmaceutica prosegue ininterrota dal 2006, da quando una azione valeva 7 euro (adesso scambia a 0,3). Aedes e Risanamento, invece, hanno risentito della crisi del mercato immobiliare, mentre sul cattivo andamento di Seat pesano, a detta degli analisti, il forte indebitamento e il previsto calo degli investimenti in pubblicità.
I big. Il primo semestre di Piazza Affari non ha risparmiato neppure i titoli a maggiore capitalizzazione. Il calo maggiore è di Banca Mps (-41%), seguito da Telecom Italia e Fiat (-39%). Male anche Intesa Sanpaolo (-33%) e Luxottica (-30%). Tra le prime 20 per valore di Borsa viaggiano in positivo solo Saipem (4,96%) e Terna (+1,6%).
Le migliori |
||
Società |
Var. % da inizio anno |
Var. % 1 anno |
Bastogi |
209,15 |
281,43 |
Landi Renzo |
72,79 |
-9% |
Tenaris |
43,26 |
22,48 |
A.s. Roma |
39,67 |
47,22 |
Fiera Milano |
35,19 |
-20,87 |
Trevi finanziaria |
34,79 |
27,09 |
S.s. Lazio |
34,04 |
0,53 |
Banca pop. Intra |
30,20 |
20,01 |
Maire tecnimont |
28,46 |
n.d. |
Immobiliare lom. |
26,37 |
-29,82 |
Cremonini |
21,42 |
17,79 |
Erg |
19,00 |
-23,91 |
Ducati motor h. |
12,41 |
-5,79 |
Boero Bartolom. |
11,33 |
22,32 |
Tiscali |
10,96 |
-4,05 |
Danieli |
9,08 |
9,74 |
Marazzi |
7,90 |
-36,82 |
Actelios |
6,52 |
-23,83 |
Lavorwash |
5,80 |
-26,19 |
Saipem |
4,96 |
17,14 |
Fonte: Ufficio studi Il Sole 24 Ore |
Le peggiori |
||
Società |
Var. % da inizio anno |
Var. % 1 anno |
Cell Therapeutics |
-77,78 |
-86,66 |
Aedes |
-77,29 |
-85,16 |
Risanamento |
-75,30 |
-82,50 |
Seat pag. gialle |
-72,94 |
-83,33 |
Aicon |
-68,80 |
-84,92 |
Eutelia |
-65,65 |
-80,20 |
Omnia network |
-64,88 |
-83,25 |
Seat p.g. risp. |
-61,93 |
-76,36 |
It holding |
-60,62 |
-77,44 |
Eurofly |
-58,13 |
-69,57 |
Ciccolella |
-57,50 |
-76,74 |
Fullsix |
-57,30 |
-67,81 |
Telecom I. media |
-56,90 |
-63,05 |
Bialetti |
-56,80 |
n.d. |
Telecom It. m. r. |
-54,87 |
-62,26 |
Arena |
-53,62 |
-72,63 |
Retelit |
-52,87 |
-69,52 |
Geox |
-52,67 |
-53,26 |
Poligrafici edit |
-51,66 |
-62,69 |
Amplifon |
-51,66 |
-72,63 |
Come sono andate le big |
||
Società |
Var. % da inizio anno |
Var. % 1 anno |
Banca Mps |
-41,13 |
-57,01 |
Telecom Italia |
-39,81 |
-38,00 |
Fiat |
-39,75 |
-50,85 |
Intesa Sanpaolo |
-33,59 |
-35,34 |
Luxottica |
-30,36 |
-46,65 |
Finmeccanica |
-28,78 |
-31,76 |
A2A |
-28,71 |
-19,24 |
UniCredit |
-28,65 |
-39,89 |
Edison |
-27,86 |
-33,06 |
Banco popolare |
-25,53 |
-46,97 |
Enel |
-24,46 |
-22,91 |
Mediobanca |
-23,73 |
-36,33 |
Ubi banca |
-20,84 |
-24,01 |
Generali |
-20,74 |
-19,07 |
Alleanza |
-20,30 |
-28,14 |
Atlantia |
-17,59 |
-13,31 |
Eni |
-5,47 |
-10,78 |
Snam rete gas |
-1,76 |
-2,32 |
Terna |
1,60 |
9,11 |
Saipem |
4,96 |
17,14 |