Soggetti interessati. Il modello 730 è destinato, in prevalenza, a lavoratori dipendenti e pensionati e offre il vantaggio di ottenere rapidamente eventuali rimborsi: a partire da luglio per i dipendenti e da agosto o settembre per i pensionati.
Bonus. Anche quest’anno sarà possibile detrarre il 19% degli interessi passivi pagati sui mutui per la prima casa (fino a 3.615,20). A cui si aggiunge, da quest’anno, una detrazione fino a 1.000 euro per i compensi pagati agli intermediari immobiliari.Vale anche il bonus del 36% (fino a 48mila euro) per i lavori di ristrutturazione dell’immobile.
Le novità. Debutta sul 730 (sezione V, rigo E38) lo sconto del 55% (da ripartire in tre rate annuali) per le spese sostenute nel 2007 per la riqualificazione energetica dell’immobile. Tra le altre novità, sono previsti anche sconti sui canoni di locazione per studenti fuori sede (fino a 2.633 euro) e sull’acquisto di televisori digitali (fino a 1.000 euro). Inoltre, a favore delle famiglie con almeno quattro figli a carico è prevista un’agevolazione di 1.200 euro.
L’imposta. Dal calcolo, il contribuente che ha versato somme maggiori a quelle dovute, si vedrà accreditare il rimborso nella busta paga, o nella rata di pensione di luglio. Al contribuente che, invece, ha versato di meno, verrà trattenuta dalla busta paga o dalla pensione, la somma spettante al fisco.
Il calcolo dell’Irpef | ||
Reddito per scaglioni (in ) | Aliquota | Imposta dovuta sui redditi intermedi compresi negli scaglioni |
fino a 15mila | 23% | 23% sull’intero importo |
oltre 15mila e fino a 28mila | 27% | 3.450 + 27% sulla parte eccedente i 15mila |
oltre 28mila e fino a 55mila | 38% | 6.960 + 38% sulla parte eccedente i 28mila |
oltre 55mila e fino a 75mila | 41% | 17.220 + 41% sulla parte eccedente i 55mila |
oltre 75mila | 43% | 25.420 + 43% sulla parte eccedente i 75mila |
I principali oneri detraibili | |
Categoria | Agevolazione |
interessi passivi sui mutui prima casa | 19% fino a 3.615,20 |
riqualificazione energetica del patrimonio edilizio (pavimenti, finestre, infissi, pannelli solari, etc.) | 55% fino a 60mila |
sostituzione impianti di climatizzazione invernale | 55% fino a 30mila |
sostituzione di frigoriferi e congelatori di classe energetica non inferiore ad A+ | 20% fino a 1.000 |
spese mediche | 19% su differenza tra spesa e franchigia di 129,11 |
bonus per famiglie con almeno quattro figli a carico | 1.200 |
Ristrutturazione casa | 36 o 41% fino a 48mila |
acquisto veicoli per portatori di handicap | 19% fino a 18.075,99 |
premi di assicurazione sulla vita | 19% fino a 1.291,14 |
spese funebri | 19% fino a 1.549,37 |
spese per badanti di persone non autosufficienti | 19% fino a 2.100 |
iscrizione di ragazzi fra i 5 e i 18 anni ad associazioni sportive, palestre, piscine, etc. | 19% fino a 210 |
compensi a intermediari immobiliari per l’acquisto dell’abitazione principale | 19% fino a 1000 |
canoni di locazione pagati da studenti fuori sede per immobili adibiti a prima casa | 19% fino a 2.633 |