Il giro d’affari dell’expo. Si stimano fino a 29 milioni di visitatori per l’evento che dovrebbe portare alla creazione di circa 70mila posti di lavoro nel periodo 2010/2015 e a investimenti in infrastrutture per 20 miliardi di euro.
Lavori che potrebbero subire un’accelerazione. Potrebbero ottenere una forte spinta lavori come la Pedemontana, la linea metropolitana M4 per Linate, la linea metropolitana M5 da Garibaldi a San Siro. La riqualificazione di Milano passa, inoltre, dalla costruzione di grattacieli nel quartiere storico della Fiera di Milano: per questo è stata costituita la società CityLife, partecipata da Generali Properties, Gruppo Allianz, Immobiliare Lombarda (Gruppo Fondiaria-Sai) e Lamaro appalti.
Società coinvolte. Diverse sono le società quotate il cui giro d’affari potrebbe rientrare nell’orbita dell’Expo Universale 2015 (vedi elenco in basso). Tra queste, al di là di Fiera Milano (oggi in rialzo del 17% dopo il +27% e il +18 dei due giorni precedenti) gli analisti segnalano, quali tra le più attive nell’area milanese:
a) Astaldi. Ha costruito l’attuale Fiera di Milano a Rho-Pero e ha recentemente ottenuto la vittoria della gara per la costruzione della linea 5 di Milano.
b) Risanamento. E’ impegnata in due grandi progetti immobiliari a Milano (Santa Giulia e l’area ex Falck di Sesto San Giovanni).
Società |
I titoli immobiliari… |
Fiera Milano |
Brioschi |
Risanamento |
Aedes |
Bastogi |
Ipi |
Uni Land |
Igd |
Immobiliare Lombarda |
Gabetti |
Pirelli Real Estate |
Beni Stabili |
…e i costruttori |
Astaldi |
Italcementi |
Buzzi |
Cementir |
Impregilo |
Caltagirone |