L’uscita dai mercati iniziata nel 2001 pare, infatti, giunta al capolinea. I dati della ricerca “Dove vanno i risparmiatori italiani”, condotta da Gfk Eurisko – relativi al primo semestre del 2007 e confermati dall’Osservatorio Multifinanziaria retail aggiornato allo scorso dicembre – indicano che due milioni di famiglie sarebbero pronte a ripresentarsi nell’arena degli investimenti invertendo così il trend negativo iniziato sette anni fa che ha alzato la soglia dei "non investitori" alla quota attuale di 13 milioni di famiglie (su un totale di 19).
“Oggi una buona parte di risparmiatori che hanno abbondonato i mercati negli ultimi anni sono propensi a reinvestire la loro liquidità in Borsa e nei prodotti del risparmio gestito – spiega Gabriella Calvi Parisetti, vicepresidente onorario di Gfk e responsabile della ricerca –. Dopo le delusioni di qualche anno fa, questa tipologia di risparmiatori ha capito sulla propria pelle che quando i prezzi sono più bassi, come accade ora per effetto della crisi subprime, può essere un buon momento per acquistare”.
Per chi fosse interessato ad approfondire l’argomento su Plus24 di sabato 8 marzo è stato pubblicato l’articolo completo.