Nel periodo febbraio-settembre il 70% delle richieste di risarcimento presentate da febbraio a settembre con il nuovo metodo è stato liquidato mentre sono stati rimborsati più di un milione di sinistri denunciati (su un totale di 1,5). Numeri che indicano che la riforma ha preso piede.
Quant0 alla riduzione dei premi, invece, siamo ancora lontani nonostante è comprovato che l’indennizzo diretto, semplificando le procedure di risarcimento, riduce i costi in nuce all’attività delle compagnie assicurative.
Nel periodo febbraio-novembre, secondo quanto rilevato da un’elaborazione di Iama consulting per 24 minuti, i premi medi sono cresciuti a Milano tra l’1,4 e l’1,9% e a Roma tra il 2 e il 2,8 per cento. Il dato è linea con quello su base nazionale comunicato dall’Isvap, l’istituto che vigila sulle compagnie assicurative, che fissa al 3,8% l’aumento medio dell’Rc auto nel 2007. Per Federconsumatori, invece, i premi sono cresciuti del 4,5 per cento. Di tutt’altro avviso è l’Ania, l’Associazione nazionale delle imprese assicurative secondo cui nel primo semestre la spesa media per l’acquisto di una polizza rc auto è scesa del 2,5 per cento.
Al di là del balletto delle cifre medie sono poche le compagnie che, difatti, hanno tagliato i premi nell’anno in corso. Supera ampiamente il test dell’indennizzo diretto Generali con riduzioni consistenti nell’ordine del 10 per cento. Più economici rispetto a un anno fa anche i prezzi di Reale mutua (tra il 3 e il 4,4% a seconda del profilo) e di Unipol (dal 2,7 al 7,5%, se si esclude l’incremento dell’1,5% a Roma applicato per la categoria operai di 45 anni).
Qui di seguito tre tabelle con i costi dei premi, e il relativo confronto tra Milano e Roma per tre profili
1) Donna 35 anni casalinga
2) Uomo 55 anni avvocato
3) Uomo 45 anni operaio
Massimale |
775.000 / Guida esclusiva |
|||||
Donna 35 anni casalinga |
||||||
Auto |
Fiat Grande Punto 1.3 Nuova immatricolazione |
|||||
Classe |
CU di assegnazione 7 |
|||||
Sinistri |
Nessun sinistro negli ultimi 5 anni |
|||||
MILANO |
ROMA |
|||||
2006 |
2007 |
Var % |
2006 |
2007 |
Var % |
|
Allianz subalpina |
579 |
605 |
4,5% |
814 |
807 |
-0,9% |
Assitalia |
619 |
658 |
6,3% |
756 |
802 |
6,1% |
Aurora |
524 |
537 |
2,5% |
659 |
675 |
2,4% |
Aviva |
740 |
767 |
3,6% |
1001 |
1081 |
8,0% |
Axa |
491 |
523 |
6,5% |
637 |
678 |
6,4% |
Carige |
613 |
650 |
6,0% |
861 |
913 |
6,0% |
Cattolica |
627 |
654 |
4,3% |
856 |
911 |
6,4% |
Fata |
641 |
650 |
1,4% |
790 |
801 |
1,4% |
Fondiaria Sai |
619 |
623 |
0,6% |
791 |
797 |
0,8% |
Generali |
663 |
597 |
-10,0% |
760 |
684 |
-10,0% |
Genertel |
488 |
483 |
-1,0% |
601 |
588 |
-2,2% |
Genialloyd |
464 |
465 |
0,2% |
567 |
600 |
5,8% |
Italiana |
745 |
773 |
3,8% |
896 |
930 |
3,8% |
Linear |
630 |
588 |
-6,7% |
703 |
655 |
-6,8% |
Ras |
506 |
524 |
3,6% |
698 |
709 |
1,6% |
Reale mutua |
671 |
644 |
-4,0% |
821 |
796 |
-3,0% |
Sara |
588 |
639 |
8,7% |
747 |
794 |
6,3% |
Unipol |
644 |
621 |
-3,6% |
826 |
838 |
1,5% |
Media |
603 |
611 |
1,4% |
766 |
781 |
2,0% |
Fonte: Iama consulting |
Massimale |
775.000 / Guida esclusiva |
|||||
Profilo |
Uomo 55 anni avvocato |
|||||
Auto |
BMW 320 Immatricolata da 2 anni |
|||||
Classe |
Classe CU di assegnazione 3 |
|||||
Sinistri |
Un sinistro pagato nell’ultimo anno |
|||||
MILANO |
ROMA |
|||||
2006 |
2007 |
Var % |
2006 |
2007 |
Var % |
|
Allianz Subalpina |
602 |
629 |
4,5% |
863 |
854 |
-1,0% |
Assitalia |
781 |
849 |
8,7% |
953 |
1036 |
8,7% |
Aurora |
927 |
931 |
0,4% |
1165 |
1170 |
0,4% |
Aviva |
766 |
759 |
-0,9% |
1036 |
1070 |
3,3% |
Axa |
899 |
1008 |
12,1% |
1166 |
1307 |
12,1% |
Carige |
733 |
818 |
11,6% |
1030 |
1149 |
11,6% |
Cattolica |
739 |
778 |
5,3% |
1009 |
1085 |
7,5% |
Fata |
843 |
886 |
5,1% |
1039 |
1092 |
5,1% |
Fondiaria Sai |
688 |
692 |
0,6% |
880 |
886 |
0,7% |
Generali |
688 |
648 |
-5,8% |
789 |
743 |
-5,8% |
Genertel |
606 |
517 |
-14,7% |
747 |
630 |
-15,7% |
Genialloyd |
889 |
889 |
0,0% |
1093 |
1156 |
5,8% |
Italiana |
817 |
848 |
3,8% |
983 |
1020 |
3,8% |
Linear |
650 |
715 |
10,0% |
725 |
798 |
10,1% |
Ras |
665 |
689 |
3,6% |
910 |
923 |
1,4% |
Reale mutua |
794 |
761 |
-4,2% |
971 |
941 |
-3,1% |
Sara |
845 |
843 |
-0,2% |
1075 |
1094 |
1,8% |
Unipol |
810 |
749 |
-7,5% |
1038 |
1010 |
-2,7% |
Media |
763 |
778 |
1,9% |
971 |
998 |
2,8% |
Fonte: Iama consulting |
Massimale |
775.000 / Guida esclusiva |
|||||
Profilo |
Uomo 45 anni operaio |
|||||
Auto |
Opel Astra 1.6 Immatricolata da 7 anni |
|||||
Classe |
Classe CU di assegnazione 4 |
|||||
Sinistri |
Nessun sinistro negli ultimi 5 anni |
|||||
MILANO |
ROMA |
|||||
2006 |
2007 |
Var % |
2006 |
2007 |
Var % |
|
Allianz Subalpina |
553 |
577 |
4,3% |
791 |
783 |
-1,0% |
Assitalia |
599 |
655 |
9,3% |
730 |
799 |
9,5% |
Aurora |
563 |
580 |
3,0% |
708 |
729 |
3,0% |
Aviva |
735 |
746 |
1,5% |
993 |
1052 |
5,9% |
Axa |
548 |
603 |
10,0% |
711 |
782 |
10,0% |
Carige |
533 |
565 |
6,0% |
747 |
794 |
6,3% |
Cattolica |
594 |
607 |
2,2% |
812 |
847 |
4,3% |
Fata |
656 |
666 |
1,5% |
809 |
821 |
1,5% |
Fondiaria Sai |
593 |
597 |
0,7% |
759 |
764 |
0,7% |
Generali |
541 |
505 |
-6,7% |
621 |
579 |
-6,8% |
Genertel |
513 |
464 |
-9,6% |
632 |
565 |
-10,6% |
Genialloyd |
431 |
431 |
0,0% |
525 |
555 |
5,7% |
Italiana |
696 |
678 |
-2,6% |
836 |
815 |
-2,5% |
Linear |
546 |
560 |
2,6% |
609 |
624 |
2,5% |
Ras |
537 |
555 |
3,4% |
733 |
745 |
1,6% |
Reale mutua |
689 |
659 |
-4,4% |
844 |
814 |
-3,6% |
Sara |
564 |
614 |
8,9% |
718 |
763 |
6,3% |
Unipol |
618 |
597 |
-3,4% |
793 |
805 |
1,5% |
Media |
584 |
592 |
1,4% |
743 |
758 |
2,0% |
Fonte: Iama consulting |
(Radiocor-24 minuti)