Ieri Greenspan, ex governatore della Federal Reserve, ha affermato che la crisi finanziaria legata ai mutui subprime sta per terminare. Le Borse hanno ripreso fiducia. Il Dow Jones ha toccato il nuovo massimo storico oltre la soglia dei 14mila punti. Anche Piazza Affari ha invertito la rotta (con un rialzo di oltre un punto), confermato dalla discreta progressione di questa mattina (+0,4%).
Dal punto di vista reale, le cose stanno realmente così?
In risposta segnalo, confidando di aprire un dibattito costruttivo sul tema con gli addetti ai lavori e non, il commento di un lettore al post "I mutui subprime fanno meno paura adesso".
Francesco, un operatore del settore, avverte: Il problema e’ che date le cifre in ballo (si parla di trilioni di dollari) la situazione potrebbe essere piu grave di quel che sembra. Lavoro nel settore immobiliare e vi assicuro che anche in italia siamo al ribasso nonostante i giornali dicano il contrario. Quello che vedo nel mio lavoro giorno dopo giorno e’ che le persone in media non hanno più soldi. Le banche iniziano a chiedere garanzie sempre maggiori e di conseguenza, anche qui da noi, l’accesso al credito e’ gia stato fortemente ridotto.
In quanto a proprietari che non riescono più a pagare il mutuo, siano essi subprime o meno, anche qui vi assicuro che sta diventando un problema piu serio di quello che si legge in giro.